Nella sua professione il perito assicurativo è chiamato a valutare i danni subiti da qualsiasi tipo di oggetto, per cui la sua conoscenza deve andare ben oltre la sola conoscenza dei veicoli, anche se questi rivestono la quasi totalità dei danni che esso andrà a valutare.
E bene dunque che egli abbia i concetti fondamentali delle varie tecniche costruttive degli oggetti che dovrà periziare, le relative tecniche di riparazione, le relative stime e la conoscenza dei vari strumenti di lavoro che il mercato gli offre
.
E anche opportuno sottolineare che la figura del perito assicurativo riveste un ruolo importante nella nostra società, perché è colui che, nel corretto esercizio della sua professione, riconoscendo il giusto risarcimento al danneggiato o allassicurato che ha subito un danno, partecipa a garantire il giusto costo della polizza agli utenti assicurati non interessati dai sinistri che coprono oltre lottanta per cento del mercato assicurativo.